martedì 18 febbraio 2014

L'AVVIO DEI CONSIGLI TERRITORIALI

Un nuovo spazio istituzionale per facilitare i rapporti fra Cittadini e Comune

Dopo una lunga discussione seguita alla soppressione delle circoscrizioni, nel 2013, il Consiglio Comunale ha istituito i Consigli territoriali con l’intento di riavvicinare i cittadini alla gestione della cosa pubblica e allargare la partecipazione.
Nel mese di Maggio 2013 si sono tenute le elezioni per eleggere i consigli , che, per legge, devono essere a costo zero, quindi senza gettone di presenza sia per il presidente sia per i consiglieri.
Il nostro consiglio territoriale coincide, come territorio, con la vecchia “circoscrizione” quindi comprende Fornace Zarattini, Centro Storico, quartieri San Biagio e San Giuseppe. Territorio corrispondente a quello del Circolo.
Questo territorio cosi diverso presenta problematiche che spaziano dal traffico, ai parcheggi e alla viabilità del centro storico, ai problemi della periferia, della zona industriale e della zona artigianale, zone di degrado ad alto rischio per la sicurezza, temi diversi fra loro ma tutti egualmente incombenti.
Il compito del consiglio territoriale è quello di farsi portatore di interessi comuni, un termometro dei bisogni, delle istanze dei cittadini e del territorio. 
Questi nuovi consigli territoriali devono essere, cioè, un nuovo spazio istituzionale in cui condividere o meno e supportare, se saremo d’accordo, le decisioni politiche locali. Facilitare quindi i rapporti tra amministrazione locale e cittadini, e, come recita anche il regolamento, partecipare all’indirizzo, allo svolgimento, al controllo delle attività del Comune.In pratica il nostro deve essere un laboratorio politico, e questo significa: consultare, informare,ascoltare.
Per dare efficacia a queste azioni le stesse dovranno andare in due sensi: dal Comune ai cittadini e viceversa dai cittadini al Comune
E’ fondamentale quindi avvalersi della collaborazione e del parere di tutti i cittadini, dei vari comitati presenti nella circoscrizione, delle associazioni di volontariato, sportive, ricreative, sociali, di scuole, parrocchie.Ma nello specifico mi auguro di poter avere un rapporto con il nostro partito e quindi è fondamentale il confronto costante fra i nostri consiglieri, i nostri amministratori e i nostri iscritti, affinché i consiglieri territoriali, nella loro azione politica, si sentano rappresentativi del maggior numero di cittadini.
( continua nel prossimo numero)
Fiorenza Campitelli,
Pres. Consiglio Territ.le Area 1 Centro Urbano


Nessun commento:

Posta un commento